Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

CACCIUCCO RICETTA COOP

Cacciucco (foto da"ristorantelevoltelivorno")

RICETTA COOP

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 1 KG DI PESCE DA ZUPPA: SCORFANO NERO, GALLINELLA (CAPONE), RAZZA, PALOMBO, CAPPONE (SCORFANO ROSSO)
  • 500 G DI MOLLUSCHI (POLPI, SEPPIE, TOTANI)
  • 300 G DI CICALE DI MARE (CANOCCHIE)
  • 3 GROSSE CIPOLLE ROSSE
  • 10 SPICCHI D’AGLIO
  • 100 G DI PREZZEMOLO
  • 10 FOGLIE DI SALVIA
  • 200 G DI POMODORI PELATI
  • 20 G DI CONCENTRATO DI POMODORO
  • 4 DL DI VINO CHIANTI GIOVANE
  • 16 FETTE DI PANE TOSCANO CASALINGO RAFFERMO
  • 300 G DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
  • SALE, PEPE, PEPERONCINO

Procedimento:

Pulite il pesce. Decapitate, sviscerate e diliscate accuratamente i pesci più grandi (tenendo da parte teste e lische), quindi tagliate i filetti in tranci di medie dimensioni.
Versate metà dell’olio in una capiente casseruola di terracotta e fatevi imbiondire la metà di tutti gli odori: cipolla, aglio, salvia e prezzemolo. Mettete a cuocere i tranci di filetto, lasciandoli dorare da entrambe le parti. Bagnate con un bicchiere di vino, lasciatelo evaporare, quindi aggiungete i pelati sfatti e sobbollite per alcuni minuti. Togliete dalla casseruola i tranci di pesce e conservateli al caldo, riservando la salsa con i pomodori a parte.
Nella casseruola mettete tutti i pesci piccoli, i resti di quelli grandi (teste e lische) e le cicale. Rosolate per 10 minuti, salate, pepate e bagnate con due bicchieri di vino. Lasciate evaporare il vino, aggiungete il concentrato di pomodoro e mezzo litro d’acqua. Fate ridurre della metà, quindi passate al passino più fine. Versate la crema nella casseruola di cottura e aggiungete la salsa di pomodoro.
A parte bollite il polpo tagliato a tranci e conservate l’acqua di cottura.
In un’altra casseruola con l’altra metà dell’olio e degli odori cuocete seppie e totani, tagliati a strisce. Lasciate rosolare, bagnate con il restante vino e fatelo evaporare prima di aggiungere l’acqua di cottura del polpo. Cuocete fino a ridurre della metà.
Riunite il tutto nella casseruola, scaldate e regolate di sale, pepe e peperoncino.
Tostate e strofinate con l’aglio le fette di pane. In ogni scodella disponete una fetta sul fondo e le altre tre in verticale sui bordi. Distribuite nelle scodelle la zuppa e servite.